L’ombra del Naviglio
Un caso di Ian Haiver
Trascinato nel caso dalla sorella della vittima, Haiver si ritrova a navigare tra i meandri oscuri del mondo dell'arte milanese, dove opere d'inestimabile valore si mescolano a falsificazioni perfette e antiche società segrete custodiscono misteri che affondano le radici nei secoli.
Tra i vicoli di Brera e i sotterranei dimenticati della città, l'investigatore scoprirà che alcuni segreti sono così pericolosi da uccidere per proteggerli. E che Milano, con le sue ombre e i suoi riflessi sui Navigli, nasconde verità che potrebbero cambiare per sempre la comprensione del mondo.
Un thriller che intreccia mistero contemporaneo e leggende antiche nel cuore pulsante di Milano.
Chi è Joachim Noir
Joachim Noir è lo pseudonimo di Gioacchino Poletto, nato in Veneto e cresciuto tra righe di codice e storie mai raccontate.
Programmatore e consulente informatico da oltre vent'anni, ha dedicato gran parte della sua carriera professionale allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per il sociale, lavorando con associazioni, cooperative e organizzazioni che si occupano di disabilità e marginalità.
È proprio attraverso questo lavoro quotidiano, fatto di incontri con persone diverse, storie di resilienza e di piccole battaglie contro l'indifferenza, che ha maturato uno sguardo particolare sulla società e sulle sue contraddizioni.
Le ore passate a progettare software per migliorare la vita di chi ha meno opportunità gli hanno insegnato che dietro ogni problema tecnico c'è sempre una storia umana, spesso complessa e mai banale.
Grande lettore fin da bambino, ha sempre nutrito una curiosità viscerale per i luoghi e le loro storie nascoste, soprattutto per Milano, città che frequenta da anni per lavoro e che ha imparato a conoscere non solo nei suoi aspetti più luminosi, ma anche nei suoi angoli più silenziosi e dimenticati.
La scrittura è arrivata quasi per caso, come spesso accadono le cose importanti. Dopo anni passati a risolvere problemi attraverso la logica del codice, ha sentito il bisogno di esplorare territori meno definiti, dove le soluzioni non sono mai univoche e le domande sono spesso più interessanti delle risposte.
L'Ombra del Naviglio è il suo primo romanzo, nato dall'incontro tra la passione per il noir classico e la conoscenza diretta di una Milano fatta di contrasti e sfumature. Ian Haiver, il protagonista, è un investigatore che, come l'autore, ha scelto di lavorare ai margini del sistema, seguendo un codice personale di giustizia.
Quando non scrive o programma, continua a osservare il mondo con gli occhi di chi sa che ogni strada, ogni città, ogni angolo nascosto ha una storia da raccontare, e che a volte basta saperla ascoltare.